venerdì 12 febbraio 2010

Troppo stupido...

Da "bambini e genitori" 2^citazione

Un ragazzino di sei anni tornò da scuola un giorno con una nota dal suo insegnante nella quale si suggeriva che venisse tolto dalla scuola in quanto "troppo stupido per imparare".
Il suo nome: Thomas Alva Edison


Buon fine settimana!

giovedì 11 febbraio 2010

Quando rompere gli schemi è una festa

Ho notato nei mie bimbi (e penso sia così per tutti i bimbi) che le abitudini sono una cosa fondamentale per loro.
Loro si sentono sicuri se hanno delle abitudini da seguire e di conseguenza vanno nel panico se queste abitudini saltano.
L'Ometto si dispera se il lunedì mattina non ho il grembiule pronto da dargli o non riesce a rintracciare il papà al rientro dalla scuola.
La principessa va nel panico se non firmo gli avvisi nel diario o non trova il badge la mattina.
Ci sono abitudini, gesti, rituali che costantemente si ripetono e danno sicurezza al bimbo.
E poi ci sono abitudini che quando saltano si trasformano in festa.
Si va a letto alle 21.00 ognuno nel proprio letto e possibilmente senza fare capricci....a parte quando il papà e via per lavoro e la mamma decide all'improvviso di aprire il divano letto nel tinello, fa qualche massaggio ai polpacci indolenziti dell'Ometto e alle caviglie doloranti della Principessa mentre la Pulcina massaggia le gambe della mamma.

Ieri, quando ho proposto ai miei bimbi se volevano dormire nel divano letto guardando la tv, a loro è sembrata una festa....e io, che sono mancante in un mucchio di cose e non sempre mi sento una buona madre, ho recuperato qualche punto.

mercoledì 10 febbraio 2010

Vi piace il mio salotto?


Da qualche giorno il mio blog ha un nuovo look!

E' tutta opera di Azzurra che nel suo Grafic scribbles mette a disposizione un mucchio di web-gadget splendidi.
Una sera ho sfogliato tutto il suo blog e ho trovato due skin per due dei miei blog, cercavo anche qualcosa per "cose da mamme", qualcosa di accogliente, come una sala da te dove fare quattro chiacchiere tra mamme, non avendo trovato esattamente ciò che cercavo, ho osato e con gran faccia tosta ho chiesto ad Azzurra se poteva creare qualcosa di apposito per me... lei è stata super gentile e anche se sommersa da mille altre richieste, mi ha accontentata alla grande...e dopo pochissimi giorni mi ha regalato questo magnifico "salottino" per il mio blog.

Io lo trovo bellissimo, caldo e accogliente proprio come lo desideravo.

E' bello potervi ospitare e condividere emozioni con voi care lettrici, in questo salottino "d'autore"

Un grazie speciale ad Azzurra!!

martedì 9 febbraio 2010

Come si risolvono i problemi

Fuori nevica, in casa non c'è proprio caldo, ma l'Ometto è in canottiera!!!

Io: " ti metti una felpa che mi fai venir freddo solo a guardarti!"
Ometto: "allora non guardarmi!!"
Io: O_o

Cosa mettere nella borsa per l'ospedale

Per la prima gravidanza, prima del settimo mese, ho cominciato a preparare la borsa da portare in ospedale.
L'ho preparata fin troppo in anticipo, ma ero fissata che dal 7° mese in poi, ogni momento sarebbe stato buono per partorire.
Se non si hanno particolari problemi, è difficile che si partorisca al 7° mese, comunque sia, non sapendo esattamente quando comincerà il travaglio, è consigliabile preparare la borsa per l'ospedale intorno alla 33^ settimana, decisamente più ragionevole come periodo :-)

Ma cosa ci va dentro la famigerata borsa per l'ospedale?

Ecco una lista di ciò che potrebbe esservi utile.
Le cose segnate con * mi son state suggerite dalle sostenitrici della fan page di "Cose da mamme" su facebook, sono infatti le cose che hanno messo nelle loro borse per l'ospedale.


Corredo mamma:
-camicia da notte o t-shirt comoda per il momento del parto.
Occhio che questa si potrebbe macchiare durante il parto, quindi evitate la maglietta Liu jo da 200€ ;-)
-3 camicie da notte con apertura sul davanti per allattare.
Io personalmente ho portato due pantaloni di pigiama e 4 t-shirt bianche, molto più pratiche della camicia da notte... ma probabilmente il pantalone, per via dell'elastico in vita, non è adatto a chi dovrà fare il cesareo.
-Vestaglia da camera
Questa ovviamente se partoriate durante una stagione fresca.
-6 mutande usa e getta.
Anche queste potrebbero macchiarsi per via delle abbondanti perdite dopo il parto, ecco perchè si consigliano le usa e getta, ma nessuno vi vieta di portare dei normali slip come ho fatto io.
-3 paia di calzini.
Potete portarli anche colorati, non per forza bianchi... non andate in ospedale per fare le infermiere... ci andate per partorire :-D
-Assorbenti igienici.
Servono molto spessi, un'amica mi consigliò quelli per piccole perdite di incontinenza, sono molto spessi, assorbono benissimo e non costano una fortuna.
Non mettete i lines notte o roba simile, non basterebbero a contenere le perdite specie nei primi 10 gg dopo il parto
-panciera post parto
non tutte la consigliano, anche se per esperienza personale, dopo il primo parto a me è stata molto utile, . Credo sia utile in caso di taglio cesareo, visto che la ferita è a rischio di ernia, ma per maggiori informazioni consultate il vostro ginecologo che di certo vi darà il consiglio giusto
-Reggiseno allattamento.
O comunque un reggiseno comodo da "strapazzare" durante l'allattamento
-Coppette assorbi latte.
Vi serviranno anche dopo l'uscita dall'ospedale durante i primi mesi di allattamento.
Esistono in commercio coppette in seta buretta*, molto più traspiranti delle usa e getta, e con potere lenitivo naturale e decisamente molto più ecocompatibili visto che sono lavabili e riutilizzabili.
-Pantofole.
Ora vanno tanto di moda le croks o simili, io le trovo comodissime e leggere.
-Cambio per l'uscita dall'ospedale
Ricordatevi di mettere in borsa un cambio per quando verrete dimesse dall'ospedale.
Visto che non saprete esattamente quale sarà la vostra taglia dopo il parto, mettete in borsa una tuta comoda, o dei fuseaux elasticizzati e una maglia.
Se pensate di allattare al seno, ricordatevi di indossate maglie pratiche.


Beauty case:
-Salviettine disinfettanti per sanitari,
sono più pratiche del copri water che si sposta da tutte le parti.
-Catino di plastica per bidet.
-Detergente intimo delicato,
possibilmente indicato per il post parto, lo trovate con facilità anche nei super mercati forniti.
-Bustine di camomilla* (quelle classiche, NON quelle leofilizzate),
visto che i lavaggi intimi sono frequenti, un'ottima soluzione per decongestionare e rinfrescare le parti intime è fare una "mega camomilla" nel catino e mettere le parti intime in ammollo :-)
-Salviette umidificate,
per lavaggi veloci in attesa della comoda doccia di casa!!
-Spazzolino, dentifricio e bicchiere
-Sapone mani/viso
-Crema idratante viso/corpo*
-Spazzola per capelli
-Elastico per capelli
-Trousse se non potete far a meno del trucco :-)
-Asciugamani (1viso più 2 o 3 ospite)
-Scottex* utilissimo al posto dell'asiugamano, visti i frequenti lavaggi intimi che si faranno e le abbondandi perdite, lo scottex risulta più igenico del normale asciugamano che si sporca ad ogni asciugatura.

Non reputo necessario shampoo e phon (per esperienza personale), in tre giorni di ospedale non si ha il tempo di lavarsi la testa.
Deodoranti e profumi sono sconsigliati, potrebbero irritare il vostro delicatissimo bimbo che terrete in braccio molto, specie se allatterete e confondere l'olfatto del bimbo che rischia di non trovare l'odore della sua mamma ma quello di una bomboletta spray*


Corredo bebè
4 tutine o spezzati (ovviamente da scegliere in base alla stagione in cui partorirete)
4 body a manica corta (qualunque sia la stagione)
pannolini prima misura
Salviette detergenti umidificate
Bavaglino
Ciuccio
Lenzuolino di cotone
copertina di cotone o in pile (dipende dalla stagione)
Un cambio completo per il rientro a casa

In alcuni ospedali forniscono tutto per il bebè, dal pannolino alla tutina, quindi, prima di preparare la borsa per il bebè è buono che facciate una telefonata informativa all'ospedale dove partorirete per non portare cose inutili o trovarvi senza qualcosa di indispensabile.

Quando sistemate il corredino del bebè, mettetelo in modo che il papà lo trovi subito e con facilità, perchè sarà lui a prendere il primo cambio da dare all'infermiera che farà il bagnetto al vostro bimbo.
Potreste dividere i 4 cambi completi inserendoli ognuno in sacchetti di plastica, tipo quelli da freezer.


Documenti:
Preparate una cartella con all'interno tutti i documenti in modo che siano ben ordinati e facili da consultare, che consegnerete al momento del ricovero.
Mettete tutti gli esami fatti per la gravidanza in corso.
tutte le ecografie.
Le fotocopie dei documenti di identità (NON consegnate assolutamente gli originali, ho sentito casi di documenti smarriti...meglio evitare scocciature)


Altro:
-Posate
In alcuni ospedali le richiedo e comunque, qualora non le richiedessero, fornirebbero quelle usa e getta che, a parer mio, son decisamente scomode
-Tovaglietta e tovagliolo
-Acqua
Di solito in ospedale non viene fornita,quindi è meglio mettersene una nella borsa e poi farsene portare in seguito (Se allattate vi verrà molta sete)
-Succo di frutta*
-Bicchiere
-Biscotti dolci e salati*
Per fare piccoli spuntini che in ospedale non vengono forniti... Io non mi son fatta mancare il cioccolato :-D
-Caramelle*
utili anche in caso venissero a trovarvi dei bimbi (vostri o di parenti/amici) così li terrete buoni :-)
-Fazzolettini di carta
-Sacchetti di plastica
potrebbero servirvi per mettere via la biancheria sporca da portare a casa.
-Da leggere
-Macchina fotografica
-Batterie per macchina fotografica* che sul più bello ci si accorge sempre che quelle nella macchina son scariche!! argh
-Cellulare e carica batteria
-Rubrica telefonica

Ovviamente non deve mancare il fiocco nascita, potreste prepararne uno last minut da portare in ospedale lasciando quello bello per il portone di casa.

Per la cura del moncone ombelicale:
In ospedale stesso vi daranno una lista con tutto l'occorrente da prendere in farmacia, cosa che potrà prendere il papà mentre la mamma è ancora in ospedale così da non trovarvi in difficoltà all'ultimo minuto

Cambi extra:
per non riempire la valigia dell'ospedale di una quantità esagerata di cambi , sistematene uno o due completi sia vostri che per il bebè, dentro una borsa da lasciare in casa in un posto facilmente trovabile, in modo che se dovessero servirvi urgentemente potranno portarveli con facilità.

Le cose da portare in ospedale son davvero tante, per praticità si potrebbero mettere in due borse, una grande per la mamma e una più piccola per il bebè.


Altra cosa da preparare in anticipo è la carrozzina, così il papà, il giorno delle dimissioni di mamma e bebè, dovrà solo prenderla già pronta.
Preparatela con lenzuolino sotto e sopra, senza cuscino (nei primi mesi non è indispensabile) e con copertina, se partorite d'inverno ricordate di mettere nella carrozzina anche il tutone imbottito per il bebè.

Credo sia tutto, ma se voi avete messo in borsa qualcosa che avete trovato utile ma in questa lista manca, sarò felice di aggiungerla.

sabato 6 febbraio 2010

Mesi, settimane e giorni gestazionali

Sono una mamma molto "approssimativa", non sono mai stata attenta alle settimane di gestazione, sapevo in che mese mi trovavo, ma se mi parlavano di settimane non ci capivo nulla.
Ho provato anche a leggere le tabelle con tutti quei numeretti e quei + , ma ci ho sempre capito poco e niente.
Credo di non essere l'unica.
Un giorno mi son messa d'impegno e ho finalmente decifrato la tabella, l'ho poi resa più comprensibile e ora la metto a disposizione delle altre mamme "approssimative" :-)

1° mese: da 0 set. +0gg a 4 set. +3gg
in questo periodo si è nel primo mese di gravidanza ma non si ha ancora un mese

2° mese: da 4 set. + 4 gg a 8 set. +5gg
in questo periodo si ha già un mese di gravidanza e si è nel secondo

3° mese: da 8 set. + 6gg a 13 set. + 1gg
in questo periodo si è concluso il secondo, quindi si hanno due mesi di gravidanza e si entra nel terzo che si concluderà a 13 set + 1gg

4° mese: da 13 set. + 2gg a 17 set. + 4gg
In questo periodo si hanno tre mesi di gravidanza e si stà percorrendo il 4°

5° mese: da 17 set. + 5gg a 21 set. + 6gg
In questo periodo si hanno 4 mesi di gestazione e si è entrati nel 5° mese

6° mese: da 22 set. + 0gg a 26 set. + 2gg
in questo periodo si hanno 5 mesi e si stà percorrendo il 6°

7° mese: da 26 set. + 3gg a 30 set. + 4gg
In questo periodo si hanno 6 mesi e si è entrati nel 7° che si concluderà a 30set + 4 gg

8° mese: da 30 set. + 5gg a 35 set. + 0gg
In questo periodo si hanno 7 mesi di gestazione e si sta percorrendo l'8°

9° mese: da 35 set. + 1gg a 40 set.
In questo periodo si hanno 8 mesi di gestazione e si è nel 9° che si concluderà alla 40° settimana

alla conclusione del 9° mese si partorisce :-) sempre che il bebè non stia comodo e rimanga nel pancione ancora qualche giorno :-P


Spero vi sia stata utile.

*Ciò che è stato scritto in nero, è stato aggiunto in seguito all'intervento di Caia, che ringrazio per avermi fato notare che ci si può confondere spesso con il fatto di " essere in un determinato mese" o "essere di un determinato mese"

venerdì 5 febbraio 2010

Bambini e genitori

"Bambini e genitori" è un piccolissimo libricino che trovai qualche anno fa in un cassetto a casa dei miei genitori. La casa editrice è "nuovi orizzonti"

E' un manualetto che si legge si e no in un ora, è una raccolta di 97 citazioni riguardanti il mondo di bambini e genitori.

Ho pensato di proporvi una massima ogni venerdì, per auguravi un buon week end lasciandovi un piccolo pensiero.

Ecco la prima...

Vorresti scrivere il tuo nome
fra le stelle?
Allora scrivilo a grossi caratteri
sui cuori dei bambini.
Loro se lo ricorderanno!
Hai visioni di un mondo
più nobile e felice?
Dillo ai bambini!
Loro lo costruiranno per te


Buon fine settimana!!

mercoledì 3 febbraio 2010

In fila per sei

L'Ometto (3^ elementare) faceva i compiti per casa: moltiplicazioni e divisioni.

La Principessa (1^ elementare) scriveva su un foglio.

Io all'ometto "6 x8 fa 48!! non 68!!"

...Principessa ascoltava e scriveva.

Principessa "mamma quanto fa 6x6??"

io "36"


...Principessa scriveva


Principessa "mamma, guarda se è giusto!"

martedì 2 febbraio 2010

Fiocco di nascita last minut

Ecco un'idea veloce e semplicissima da fare

...per tutte le quasimamme che non vogliono "rovinarsi" la sorpresa...e per tutte coloro che invece vorrebbero saperlo, ma hanno un bebè dispettoso che non si fa vedere durante le ecografie, ho una dritta per preparare un fiocco di nascita all'ultimo momento, cioè, dopo che il bebè è nato...

Procuratevi un bel pelouche dolce dolce ma neutro..cioè senza colori rosa o azzurro...ad esempio un orsetto marrone, un coniglietto bianco...
Cucite dietro la nuca del pelouche una fetuccia a doppio, in modo che si possa appendere.
Comprate in merceria 60 cm di nastro in raso alto 4 cm rosa e 60 cm di nastro azzurro.
Procuratevi anche un cartoncino sul quale scrivere il nome e la data di nascita e una piccola mollettina di legno.

Appena saprete il sesso, vi basterà infiocchettare (o far infiocchettare) il pelouche col nastro del colore giusto, scrivere sul cartoncino nome e data e fissarlo al fiocco con la mollettina... ed il gioco è fatto!!

lunedì 1 febbraio 2010

Blog candy Bismamma

Bismamma ha organizzato il suo primo Blog Candy!!

In palio un kit handprint per "immortalare" la forma della manina/piedino del vostro gnomo megagalattico.....

Contiene:
- il "gesso" per fare il calco
- un piedistallo dove appoggiarlo
- della polvere arancione (unisex quindi) per colorare il calco in contrasto con lo sfondo
- istruzioni per realizzare il calco



Scade il 14 febbraio e si può partecipare fino a tre volte :-D

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails