Visualizzazione post con etichetta cose da leggere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose da leggere. Mostra tutti i post

venerdì 28 maggio 2010

L'infanzia

Da "Bambini e Genitori" 16^citazione

L'infanzia è come uno specchio che riflette,
più in là nella vita,
le immagini che gli si presentano.

Buon fine settimana.

venerdì 21 maggio 2010

Piccolo predicatore

Da "Bambini e Genitori" 15^citazione

Campbell Morgan, un famoso predicatore, disse:
"Quando avevo appena otto anni predicavo alla mia sorellina più piccola
che mettevo in fila insieme alle sue bambole davanti a me.
I miei sermoni erano le storie della Bibbia
che avevo prima ascoltato da mia madre


Buon fine settimana

venerdì 14 maggio 2010

Diventare quel che si è

Da "Bambini e Genitori" 14^citazione


Il tuo bambino sta già diventando il tipo di persona che sarà un giorno


Buon fine settimana!

venerdì 7 maggio 2010

Insegnamenti

Da "Bambini e Genitori" 13^citazione

Tutti i programmi televisivi sono educativi.
L'unica perplessità è: cosa insegnano?

Buon fine settimana!

venerdì 30 aprile 2010

Eredità

Da "Bambini e Genitori" 12^citazione

La migliore eredità che un genitore può dare ai suoi bambini
è quella di dedicare loro pochi minuti del suo tempo ogni giorno

Buon fine settimana!

venerdì 23 aprile 2010

Tramandare i buoni principi

Da "Bambini e Genitori" 11^citazione

Grandi idee e buoni principi non si tramandano di generazione in generazione solo perchè son buoni, nè perchè sono stati attentamente trasformati in leggi.
Ideali e principi continuano da una generazione all'altra soltanto quando vengono costruiti nei cuori dei bambini man mano che crescono
Dr. George S. Benson

Buon fine settimana!

venerdì 16 aprile 2010

Domande e risposte

Da "Bambini e Genitori" 10^citazione

A quattro anni sanno tutte le domande,
a quattordici tutte le risposte

Buon fine settimana!

venerdì 9 aprile 2010

Il cammino

Da "Bambini e Genitori" 9^citazione

Un giudice che era stato coinvolto in molti casi di famiglie con problemi disse:
"Noi adulti passiamo troppo tempo preparando il cammino per i nostri ragazzi e ne passiamo troppo poco preparando i ragazzi per il cammino"

Buon fine settimana!

venerdì 2 aprile 2010

Instillare la verità

Da "Bambini e Genitori" 8^citazione

Se non instilli in maniera consistente la verità nella mente dei tuoi figli, qualcun altro lo farà instillando delle mezze verità, delle falsità e delle verità irrilevanti.

Buon fine settimana!

venerdì 26 marzo 2010

Famiglie numerose!

Da "Bambini e Genitori" 7^citazione

E' buono ricordare che Washington era uno di dieci figli, John Wesley di ventuno, Shakespeare di otto, Sir Walter Scott di undici, Benjamin Franklin era il decimo. Lyman Beecher, il padre di Harriet Beecher-stowe, fu uno di tredici e il più piccolo di tutti. Tennyson fu uno di dodici e Caterina da siena di ventidue


Buon fine settimana!

venerdì 12 marzo 2010

Il peso dell'amore

Da "bambini e genitori" 6^citazione


Una bambina di 5 anni stava portando il fratellino sulle spalle, in una zona montagnosa delle Ande in Sud America. Un turista le chiese "Non è pesante?" "No" rispose lei "è mio fratello!"


Buon fine settimana

venerdì 5 marzo 2010

Preghiera del Genitore

Da "bambini e genitori" 5^citazione


La giornalista Abigail Van Buren ha composto una "Preghiera del Genitore" nella quale lei sottolinea la parte pratica dell'educare i bambini.
Dice "Ho Padre celeste, fai di me un genitore migliore. Insegnami a capire i miei bambini, ad ascoltare con pazienza quello che hanno da dire e a rispondere con gentilezza alle loro domande. Trattienimi dall'interromperli o contraddirli. Rendimi gentile con loro così come vorrei che lo fossero con me. Impediscimi di ridere dei loro errori o di ricorrere a renderli ridicoli o svergognarli quando fanno qualcosa che mi dispiace. Possa non punirli mai per mia soddisfazione egoistica o per mostrare al mia autorità.
Fa che io non tenti il mio bambino a mentire o rubare e guidami ora per ora affinché io possa dimostrare mediante ogni cosa che dico e che faccio che l'onestà procura felicità.
Riduci, Ti prego, la cattiveria in me e quando sono di malumore aiutami, o Signore, a trattenere la mia lingua. Possa tenere sempre in mente che i miei bambini sono bambini e che non dovrei aspettarmi da loro il giudizio che hanno gli adulti.

Possa io non derubarli dell'opportunità di servirsi da soli di prendere le loro decisioni. Benedicimi con la grandezza di garantire loro le richieste ragionevoli che mi rivolgono e il coraggio di negare invece i privilegi che so li danneggerebbero.
Rendimi imparziale, equa e gentile e rendimi degna, o Signore, di essere amata rispettata e imitata dai miei bambini. Amen"

Buon fine settimana!

martedì 23 febbraio 2010

Contrattare non è il mio forte

Io "su bimbi, se andate a letto presto vi leggo il libro"
L'ometto "quante storie ci leggi?"
Io "una!"
L'ometto "no, dai, tre"
Io "due"
L'ometto "tre"
Io "due e mezzo"
L'ometto "tre"
Io "e va bene..tre!"

Quando è per una giusta causa, cedo volentieri :-)

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails